Guerra Russo-Ucraina
Il triangolo di Weimar e la “DROLE DE LA GUERRE”
Il “Triangolo di Weimar” per Polonia, Francia e Germania, era un accordo economico, trasformarlo come nuovo fulcro della difesa comune dell’Europa in risposta ai segnali preoccupanti provenienti dagli Stati Uniti, sembra l’idea migliore per non commettere lo stesso errore degli anni 30-40 del secolo scorso e dimostrare alla Russia che anche sul piano militare l’Europa è pronta alle armi.
Oggi le forze NATO sono fermate dall’apparente neutralità degli USA; da parte del Parlamento Europeo i veti incrociati bloccano qualsiasi iniziativa militare; solo Francia, Germania e Polonia con la sempre presente Inghilterra sono pronte ad confrontarsi con la Russia sul piano militare; considerando poi che la Svezia ha abbandonato la secolare neutralità e si schiera con la NATO, la Finlandia e le repubbliche baltiche sono armate, già pronte alla guerra d’invasione che la Russia potrebbe attivare. Gli altri stati europei politicamente vagano alla ricerca di una posizione utilitaristica che forse potrà giovare nel breve termine, saranno i muscoli del “Triangolo di Weimar” più gli altri alleati in armi, che faranno capire ai russi che mezza Europa è pronta alle guerra.