GIOVEDI' SERA VESPA FA DOPPIETTA CON MELONI

Pubblicato il 25 febbraio 2024 alle ore 18:26

Egregio dottor   Giorgino  ne parli con Bruno  Vespa!

Caro Giorgino, Lei frequenta da anni le università romane ha formato centinaia di studenti nel campo della comunicazione e del newsmaking, certamente avrà l’opportunità di incontrare negli studi Rai il suo collega Bruno Vespa. Le sarei grato se volesse intrattenerlo per pochi minuti su alcuni elementi essenziali della comunicazione  televisiva moderna della quale lei è maestro, mentre il dott. Vespa li vuole ignorare.

La doppietta della Madre d’Italia giovedì su Rai uno, con una presenza tra “5 Minuti” a “Porta a Porta” nella stessa giornata, ha meritato una precisazione dello stesso Vespa che affermava “non si è parlato di Sardegna” e “ anche 5 stelle e Pd sono stati invitati ma non hanno confermato la loro presenza” Con queste precisazioni Vespa a salvato la “par condicio” ma  ha offeso i telespettatori più attenti.

Le sarei grato dottor Giorgino se volesse ricordare al suo collega Vespa che tutti i trucchi per apparire in televisione sono stati ampiamente svelati da illustri studiosi dei media. Con “L’idiota tecnologico”  Mcluhan ha in modo magistrale tracciato il profilo, l’Idiota ha ormai capito tutto: “il medium è il messaggio” lo spettatore televisivo moderno è inconscio dei contenuti del discorso  a lui basta, ad ora di cena a tavola o di sera seduto sul divano di casa, vedere un viso per assimilare un messaggio, non dal discorso ma dall’immagine che appare. Conclude Mcluhan “l’interesse è per l’effetto anziché per il significato, questa è la novità dell’era della comunicazione elettrica

La excusatio non petita di Vespa ” non ho parlato di Sardegna ed ho invitato gli altri” non convince più l’idiota tecnologico; caro Giorgino lo dica al dottor Vespa di non offendere l’intelligenza degli abbonati Rai, abbiamo quasi tutti letto Mcluhan.

Con affetto e grazie, la saluto

Franco Vitale

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.